NON È PIÙ AMORE
È AL M.A.A.M. (Museo dell'Altro e dell'Altrove di Metropoliz)
Il Museo è un
luogo speciale, unico in italia: dal 2009 è uno spazio occupato da diversi nuclei
familiari provenienti da tutto il mondo, circa 300 abitanti (senza
contare i gatti), in difesa dello spazio hanno chiamato diversi artisti
di fama internazionale (e non) per impreziosire le pareti e l'intero quartiere periferico. Per anni ha collaborato con il M.A.C.R.O.
Una collaborazione tra arte e solidarietà non indifferente...! Oggi se vogliono sgomberare e buttare giù quei muri devono demolire un patrimonio artistico impressionante. Questa è una lotta solidale portata avanti da occupanti ed artisti, cittadini e compagni che a Roma è riuscita a rompere quello schema "profumato" ed istituzionale che caratterizza la maggior parte del mondo dell'arte in Italia.
Ho segnato il mio passaggio, ho dato il mio piccolo contributo a favore di una Roma meticcia e senza puzza sotto il naso; con l'opera NON È AMORE ho portato all'attenzione di chi osserva il tema della violenza sulle donne. In passato il luogo ospitante era un salumificio, gli animali venivano uccisi e squartati, oggi non accade più, è un luogo nuovo. di bellezza, così il mio lavoro comunica con lo spazio ospitante sperando che il luogo sia di buon auspicio ed il macello quotidiano sul corpo delle donne possa trasformarsi in una relazione di bellezza.
Una collaborazione tra arte e solidarietà non indifferente...! Oggi se vogliono sgomberare e buttare giù quei muri devono demolire un patrimonio artistico impressionante. Questa è una lotta solidale portata avanti da occupanti ed artisti, cittadini e compagni che a Roma è riuscita a rompere quello schema "profumato" ed istituzionale che caratterizza la maggior parte del mondo dell'arte in Italia.
Ho segnato il mio passaggio, ho dato il mio piccolo contributo a favore di una Roma meticcia e senza puzza sotto il naso; con l'opera NON È AMORE ho portato all'attenzione di chi osserva il tema della violenza sulle donne. In passato il luogo ospitante era un salumificio, gli animali venivano uccisi e squartati, oggi non accade più, è un luogo nuovo. di bellezza, così il mio lavoro comunica con lo spazio ospitante sperando che il luogo sia di buon auspicio ed il macello quotidiano sul corpo delle donne possa trasformarsi in una relazione di bellezza.
![]() | ||
Realizzazione di Non è amore al M.A.A.M. |
![]() |
Realizzazione di Non è amore al M.A.A.M. |
Per chi vuole approfondire la propria conoscenza del M.A.A.M. cliccate QUI
Nessun commento:
Posta un commento